Posts

L'obbligo del "Self Improvement"

5 comments·0 reblogs
giuatt07
75
0 views
·
min-read

copertina.png
\
Se c'è un altro trend che spopola nella nostra società moderna, molto avanzata, ma per certi versi anche molto malata, è quello del Self Improvement, un percorso continuo che ognuno di noi deve , obbligatoriamente, percorrere per diventare una versione migliore di noi stessi.

E cosa si intende con " una versione migliore di sé stessi", nella società consumista e capitalista in cui stiamo vivendo ?

Semplice.... più ricchi, più belli, più informa, più magri, più salutisti, con meno vizi, più vincenti, sempre più aggiornati, con l'ultimo gadget tecnologico appena uscito , più intelligenti, con un repertorio sempre più ampio di cose che sappiamo fare.

E ad aiutarci a fare questo, ci vengono in aiuto i Guru dei social, sempre con dei consigli estremi, dei veri e propri imperativi categorici, senza nemmeno un filo di dubbio, ci danno delle guide assolute da seguire per migliorare la nostra condizione in quel determinato campo.

Un classico esempio è il mondo del fitness on line, dove personaggi super pompati con un fisico eccezionale, spesso raggiunto con degli aiutini non proprio leciti, di tipo farmaceutico, ci danno le loro ricette per diventare come loro, in maniera naturale: svegliatevi prima , alle 5, no, ancora meglio, alle 4 del mattino, per fare una salutare corsa, e poi fate una colazione senza carboidrati, perchè quello fanno ingrassare, solo proteine, mi raccomando, e poi allenatevi anche il pomeriggio in palestra.

Cosa dite? la stanchezza, il sovrallenamento? Non esistono, sono solo scuse, per i deboli, i super guru di internet dormono solo un paio di ore, si allenano, mangiano pochissimo, hanno eliminato tutti i cibi processati dalla loro dieta, e poi fanno trading, con cui sono diventati milionari.

Eh certo, perchè se non siete milionari, in questa società capitalista dove tutto è possibile, in fondo è colpa vostra, non sapete investire, non avete il giusto spirito imprenditoriale, non avete studiato abbastanza, non siete dei campioni di trading come me, che ad una modica cifra, vi offro il mio super mega corso online.

E, diciamocelo, il mondo delle crypto è molto colpevole di questo trend: il sogno di sempre più persone è quello di mettere una bella cifra dai loro risparmi nella prossima meme coin che farà il botto, +1000% o più, e li farà diventare milionari dall'oggi al domani.. per poi ritrovarsi più poveri di prima.

L'effetto sulla psiche che si ha a stare sui social, soprattutto se non si ha la maturità riguardo a quello che si sceglie di guardare e seguire, è spesso di tipo depressivo: si ha la sensazione di non essere mai abbastanza, di non essere mai adeguati per questa società super competitiva di persone che, sul web appaiano sorridenti e vincenti, ma forse, in realtà, nel mondo reale non lo sono affatto, e quindi è facile farsi prendere dalla smania di migliorarsi continuamente, questo continuo "self improvement" che può diventare una vera e propria dipendenza, invece di accettare la condizione in cui siamo.

Come non citare la fiaba di Esopo del cane con la bistecca in bocca, che guarda il suo riflesso nel fiume, e cerca di rubare la carne alla sua immagine rispecchiata, per poi perdere la bistecca che già aveva: in questa caso internet ha il ruolo del fiume, ed è una grande vetrina che ci fa desiderare nuove cose, ma non ci fa apprezzare quello che già abbiamo.

Grazie dell'attenzione e alla prossima.

Immagine realizzata con ChatGPT